Progettato per garantire flessibilità operativa e integrazione nei moderni impianti produttivi, il CMS AG–1200 è un robot dedicato alla presa e al carico automatico di tappi pressati (in agglomerato), compatibile con i requisiti dell’Industria 4.0.
L’impianto è dotato di un sistema di presa pneumatico sui quattro lati, che consente il prelievo dell’intero piano di tappi in modo stabile e sicuro, riducendo al minimo il rischio di caduta durante la movimentazione.
La movimentazione del gruppo pinza è gestita da motori brushless, per cicli rapidi e depositi precisi sui nastri di ricevimento tappi. Da qui, i tappi vengono trasferiti alle catene di trasporto dell’alimentatore AL3, per poi raggiungere il robot PT-150 che li carica sulla chiodatrice.
Durante il tragitto, i tappi scorrono su catenarie con sistema di sollevamento pneumatico, che consente anche l’utilizzo di tappi in legno quando richiesto dalla commessa.
Innovativo e brevettato è il sistema meccanico di rimozione della carta, che opera senza ventose, garantendo massima affidabilità e minimizzazione dei fermi macchina.
Il sistema di sollevamento del pallet in lavorazione consente l’installazione del robot anche in ambienti con soffitti a bassa altezza.
In base al modello e allo spazio disponibile, questo impianto può essere configurato per caricare tappi differenti tra i canali laterali e centrali del pallet (EPAL), oppure per distribuire lo stesso tipo di tappo su tutta la struttura.
Il design compatto e ottimizzato consente ingombri ridotti rispetto ad altre soluzioni presenti sul mercato, un vantaggio concreto frutto della nostra esperienza nell’integrazione su impianti di terze parti.
Completamente interfacciabile con sistemi di supervisione remota, il robot consente la regolazione di tutti i parametri operativi tramite touch screen intuitivo, facilitando la gestione da parte dell’operatore.